Il Podere Poggio Riccioli si trova immerso nel suggestivo paesaggio della Val D’Orcia, dopo un’attenta e sapiente ristrutturazione oggi è adibito ad attività ricettiva.
I materiali utilizzati, dal cotto, alle mezzane, alle travi, ai rivestimenti di legno, ai coppi dei tetti, sono di recupero e sono il frutto di una selezione senza compromessi operata da un’autentica autorità nel campo del restauro conservativo dei casali toscani, l’architetto Sauro Mambrini. Anche l’arredo rispetta l’originale destinazione del podere pur unendo elementi di antiquariato e citazioni Anni Cinquanta agli arredi tipici della cultura rurale toscana.
L’immobile, inserito in una cornice riconosciuta Patrimonio dell’UNESCO, conserva la struttura originale e ospita 5 camere, 4 bagni, una spaziosa cucina, una camera da pranzo, un soggiorno e ampi spazi ricreativi.
La privacy e la tranquillità dei fortunati proprietari di questa struttura è assicurata da ottomila metri quadrati di terreno che circondano l’intero podere senza necessità di alte recinzioni.